Atena, nella mitologia greca, è una delle divinità più importanti e venerate. Figlia di Zeus e Metis (sebbene la sua nascita sia insolita, emergendo dalla testa di Zeus completamente adulta e armata), è spesso associata a diversi domini:
Saggezza: Atena è la personificazione dell'intelletto, della ragione e della prudenza. È considerata la protettrice dei pensatori, degli strateghi e degli inventori.
Guerra Strategica: A differenza di Ares, che rappresenta la violenza e la furia della guerra, Atena incarna l'aspetto tattico e strategico del conflitto. È una guerriera abile e astuta, che preferisce la pianificazione e la diplomazia alla forza bruta.
Artigianato: Atena è anche la patrona delle arti e dei mestieri, in particolare della tessitura, della filatura e della lavorazione dei metalli. Era ritenuta protettrice degli artigiani e ispiratrice di nuove tecniche e invenzioni.
Simboli: I suoi simboli più comuni sono la civetta (simbolo di saggezza), l'ulivo (dono ad Atene, che vinse la competizione contro Poseidone) e l'egida (uno scudo o un'armatura protettiva, spesso adornato con la testa di Medusa).
Culto: Il culto di Atena era diffuso in tutta la Grecia, ma in particolare ad Atene, la città che porta il suo nome. Il Partenone, uno dei templi più famosi al mondo, era dedicato a lei. Le feste in suo onore includevano le Panatenee, celebrazioni solenni con processioni, sacrifici e competizioni atletiche.
Mitologia: Numerosi miti la vedono protagonista, tra cui la sua partecipazione alla Guerra di Troia, il suo ruolo nella storia di Perseo e il suo intervento in favore di eroi come Eracle (Ercole).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page